Bambini stanchi, svogliati, bollati come difficili? Oppure iperattivi, chiacchieroni e instancabili? O ancora iper-sensibili e ansiosi?
La mindfulness può essere un valido supporto! Già a partire dai 5-6 anni è possibile fare, sotto la guida di un istruttore, delle piccole meditazioni che i bambini possono fare da soli o con gli adulti quando avvertono una situazione di difficoltà o di stress.
Dai disturbi dell’attenzione alle difficoltà legate alla scrittura, alla lettura e al calcolo, dallo stress dei compiti a casa ai problemi del sonno, la mindfulness interviene gradualmente dando al bambino uno strumento per affrontare la situazione. Anzi, un vero e proprio “kit di sopravvivenza” per momenti difficili!
Oltre ai corsi singoli in questi anni ho lavorato con gruppi di bambini e classi presso queste istituzioni:
- Sda Bocconi (Student training)
- Liceo Scientifico Elio Vittorini (Milano) (student training)
- Istituto Comprensivo 2 – Scuola Montessori (Udine) (Teacher training, children training, parent training)
- Hattivalab –Udine (Training ADHD/DSA)
- Istituto Comprensivo Pasian di Prato (Udine, Teacher training, children training)
- Scuola Primaria Mortegliano (Udine, children training)
- Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Roma, training ADHD/DSA)
- Università degli Studi di Udine-Progetto AgiataMente (Udine, Student training)
- Istituto Comprensivo Brugnera (Pordenone, children training)
- Istituto Comprensivo Palmanova (Udine, children training)